Urban Center Bari
  • Home
  • Urban Center
  • News
  • Attività
  • Progetti
  • Comunità
  • Ricerca
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Urban Center
  • News
  • Attività
  • Progetti
  • Comunità
  • Ricerca
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • urban center

SUNPLUGGED FESTIVAL all’Urban Center

  • 20 Settembre 2024

Dal 25 settembre all’8 ottobre 2024, Bari e Polignano a Mare ospiteranno il SUNPLUGGED FESTIVAL, festival che esplora nuovi rituali sostenibili legati alla luce solare, ponendo al centro il patrimonio culturale e le trasformazioni urbane.

Il progetto è finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Creative Europe. Organizzato in collaborazione con importanti partner europei, tra cui Basso Profilo APS (Italia), Associazione ArQuente (Portogallo) e Transversal Project (Svezia), SUNPLUGGED si propone di esplorare il rapporto tra città, comunità e sole, in un momento storico caratterizzato dalla “permacrisi”.

SUNPLUGGED FESTIVAL 2024 propone una serie di eventi che combinano arte, performance e design, esplorando la sostenibilità attraverso il tema della luce solare. Il programma include incontri pubblici con artisti e curatori, laboratori partecipativi per creare performance collettive, e una camminata performativa lungo la costa. Sono previsti anche workshop di design focalizzati sull’uso dell’energia solare per promuovere pratiche creative ecologicamente sostenibili.

Ogni evento mira a connettere comunità locali e internazionali per ispirare la transizione ecologica e culturale. Il festival invita artisti, attivisti, cittadini e chiunque voglia esplorare nuovi orizzonti culturali e sostenibili.
 

IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

25 Settembre 2024: SUNPLUGGEDXBari
Luogo: Urban Center, Via De Bellis, Bari
Orario: 18:00 – 20:00

Confronto civico per scoprire le relazioni tra luce solare, patrimonio, cambiamento climatico e trasformazioni urbane a Bari. L’incontro si concentra sulle recenti trasformazioni urbane di Bari, attraverso il confronto con la comunità locale e la partecipazione di artisti e curatori del progetto Sunplugged.  L’evento è a ingresso libero, ma è consigliata la registrazione per il limite di capienza. 

Intervengono: 
Vito Leccese – Sindaco di Bari,
Giovanna Iacovone – Assessore alla Rigenerazione Urbana e Sociale
Elda Perlino – Assessore al Clima, alla Transizione Ecologica e all’Ambiente
Anna Vella – Dirigente del Settore Ufficio di Piano e Urban Center
Gli artisti coinvolti nel progetto di Sunplugged, i curatori Farah Makki, Leonardo Delmonte, Marica Girardi (Basso Profilo), l’Urban center di Bari.
Accesso libero con registrazione a questo link.
–

26-27 Settembre 2024: Laboratorio “Radiant Rebellion”
Luogo: Urban Center, Via De Bellis, Bari
Orario: 18:00 – 20:00

Laboratorio teatrale a cura di Teatringestazione, aperto a giovani e adulti, finalizzato alla raccolta di storie locali sui paesaggi in trasformazione. I partecipanti saranno coinvolti in sessioni di ascolto e attività fisiche per costruire la drammaturgia della performance “Radiant Rebellion”. Il laboratorio mira a creare una performance collettiva che combina memoria e immaginazione.
La partecipazione è gratuita, adesioni a questo link
–

28 Settembre 2024: Camminata Performativa “Radiant Rebellion”
Luogo: Da Bari a Polignano a Mare
Orario: 8:00 – 17:30

Una camminata performativa lungo la costa da Bari a Polignano a Mare, ispirata al moto dei pianeti intorno al sole. I partecipanti, organizzati come un “corteo luminoso”, rifletteranno sul potere sovversivo del camminare e sul legame tra individuo e natura. La performance culminerà con l’arrivo alla Fondazione Pino Pascali, dove sarà inaugurata una mostra d’arte degli artisti coinvolti nel progetto SUNPLUGGED.
La partecipazione è gratuita; registrazione a questo link
–
Tutto il programma del Festival sul sito: https://sun-plugged.eu/

SUNPLUGGED è supportato da Regione Puglia, Regione di Skåne, Municipio di Faro, Swedish Arts Council, ESEC University di Algarve, Ystad Municipality, Ystad Art Museum, Fondazione Museo Pino Pascali, Spazio Murat, Camera di Commercio di Bari e Fondazione Puglia. Con la collaborazione di Urban Center e Comune di Bari.

PrecedenteNews Precedente
News SuccessivoSuccessivo

News correlate

OPEN DAY – Il bene confiscato di San Girolamo restituito alla comunità

L’amministrazione comunale avvia un percorso di co-progettazione finalizzato alla partecipazione...

Leggi tutto
9 Maggio 2025

Com’è il tuo quartiere? Partecipa al questionario online

Nell'ambito degli Stati Generali della Rigenerazione Urbana è stato redatto...

Leggi tutto
9 Maggio 2025

Al via gli Stati Generali della Rigenerazione Urbana

Mercoledì 19 marzo alle ore 16.30 a Palazzo di città,...

Leggi tutto
18 Marzo 2025

Presentazione del Piano Città degli immobili pubblici di Bari

Mercoledì 12 marzo alle 17,00 presso l'Urban Center si terrà...

Leggi tutto
6 Marzo 2025

Mappa del sito

  • Home
  • Urban Center
  • News
  • Attività
  • Progetti
  • Comunità
  • Ricerche
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits

Newsletter

Seguici su:

Facebook-f Youtube