Mercoledì 30 novembre alle ore 17,30 l'Urban Center ospiterà un approfondimento sull'esperienza di Matera Capitale...
Il Comune di Bari con il progetto Rigenerazioni Creative è stato selezionato nell’ambito del Premio Future 4 Cities, fra i cinque progetti italiani che la giuria sta valutando per la categoria “Rigenerazione Urbana”
A Roma la cerimonia del Premio nazionale del Paesaggio: al progetto Rigenerazioni Creative la menzione della commissione ministeriale per il valore e la qualità della proposta.
Mercoledì 30 novembre alle ore 17,30 l’Urban Center ospiterà un approfondimento sull’esperienza di Matera Capitale Europea della Cultura, a partire dal libro “Osservare Matera. Cultura cittadinanza e spazio.” di Maria Valeria Mininni, 2022, ed. Quodlibet.
Matera è riletta in questo volume alla luce delle trasformazioni verificatesi durante il suo percorso dalla candidatura fino alla proclamazione di Capitale Europea della Cultura 2019.
Il Comune di Bari con il progetto Rigenerazioni Creative è stato selezionato nell’ambito del Premio Future 4 Cities, fra i cinque progetti italiani che la giuria sta valutando per la categoria “Rigenerazione Urbana”
A Roma la cerimonia del Premio nazionale del Paesaggio: al progetto Rigenerazioni Creative la menzione della commissione ministeriale per il valore e la qualità della proposta.
Mercoledì 30 novembre alle ore 17,30 l’Urban Center ospiterà un approfondimento sull’esperienza di Matera Capitale Europea della Cultura, a partire dal libro “Osservare Matera. Cultura cittadinanza e spazio.” di Maria Valeria Mininni, 2022, ed. Quodlibet.
Matera è riletta in questo volume alla luce delle trasformazioni verificatesi durante il suo percorso dalla candidatura fino alla proclamazione di Capitale Europea della Cultura 2019.
30 Novembre 2022 17:30
Urban Center, Via De Bellis 1
VEDI DETTAGLI
11 Luglio 2022 17:00
Urban Center, Via De Bellis
VEDI DETTAGLI
31 Marzo 2022 17:00
Urban Center, Via de Bellis 1 angolo Corso B. Croce
VEDI DETTAGLI
12 Marzo 2022 16:00
Liceo Salvemini, Centro Studi Polivalente Japigia
VEDI DETTAGLI
“Rigenerazione Libertà” è una ricerca a cura di Gabriele Di Palma, economista e sociologo, che analizza le politiche di rigenerazione urbana messe in campo nel quartiere Libertà dal 2014 al 2020.
Una guida ai quartieri di Picone Poggiofranco a cura di Giulia Perrino, Sergio Chiaffarata e Maurizio Triggiani, pubblicata da Stilo Editrice e finanziata nell’ambito dei progetti della Rete Civica Urbana Picone Poggiofranco.
E’ stato pubblicato il catalogo che raccoglie i progetti partecipanti al concorso internazionale di idee Bari Costasud promosso dalla amministrazione comunale nel settembre 2018. Il
“Rigenerazione Libertà” è una ricerca a cura di Gabriele Di Palma, economista e sociologo, che analizza le politiche di rigenerazione urbana messe in campo nel quartiere Libertà dal 2014 al 2020.
Una guida ai quartieri di Picone Poggiofranco a cura di Giulia Perrino, Sergio Chiaffarata e Maurizio Triggiani, pubblicata da Stilo Editrice e finanziata nell’ambito dei progetti della Rete Civica Urbana Picone Poggiofranco.
E’ stato pubblicato il catalogo che raccoglie i progetti partecipanti al concorso internazionale di idee Bari Costasud promosso dalla amministrazione comunale nel settembre 2018. Il