Urban Center Bari
  • Home
  • Urban Center
  • News
  • Attività
  • Progetti
  • Comunità
  • Ricerca
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Urban Center
  • News
  • Attività
  • Progetti
  • Comunità
  • Ricerca
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • Ricerca

Incontro “Rigenerazione Urbana: dal Consumo di suolo ai servizi ecosistemici”

  • 7 Febbraio 2020

Venerdì 7 febbraio 2020 si è tenuto presso l’Urban Center di Bari  l’incontro, organizzato dall’associazione di promozione sociale Ortodomingo in collaborazione con la Fondazione di partecipazione delle buone pratiche, che verteva su temi quali : sostenibilità della qualità della vita, contenimento delle conseguenze dei cambiamenti climatici e soddisfacimento per il benessere della società.

Ad introdurre l’incontro Alessandro Cariello, componente dello staff del sindaco responsabile per i temi urbanistica, rigenerazione e periferie urbane. A seguire, l’assegnista di ricerca Giuseppe Milano ha affrontato il tema del consumo di suolo nella Città metropolitana di Bari, Massimo Blonda, vicepresidente della Fondazione Partecipazioni delle Buone pratiche, ha parlato dei servizi eco-sistemici e Luca Ottomanelli, dell’APS Parco Domingo – comunità empatica e sostenibile, ha narrato e raccontato l’esperienza di Ortodomingo a Bari.

In conclusione si è raccolto l’intervento del prof. Carmelo Torre, docente del Politecnico di Bari, rappresentante della Consulta comunale per l’ambiente.

Il suolo descritto come risorsa naturale e non rinnovabile (per i suoi lunghi tempi di formazione), scrigno di biodiversità, enorme riserva in grado di stoccare l’anidride carbonica e luogo in grado di produrre il cibo che ci alimenta. La crisi climatica, ne sta alterando la vitalità, incidendo sulla qualità della vita, la desertificazione, ne rappresenterà una grave minaccia per la Puglia e il Mezzogiorno. Oggi è il consumo di suolo rappresenta il fenomeno sul quale le comunità e le istituzioni sono chiamate ad interrogarsi. Le recenti trasformazioni urbane e/o territoriali, anche nell’auspicio di riformare la normativa vigente, dovranno integrarsi con un monitoraggio costante dei servizi ecosistemici e dall’adozione preventiva di bilanci ecologici a saldo positivo.

L’esperienza dell’associazione Ortodomingo, attestato dalla Fondazione di partecipazione delle buone pratiche di Bari, che ha trasformato un’area abbandonata in un presidio di gestione sostenibile dell’ecosistema urbano, è stata illustrata come best practice di rigenerazione urbana che coniuga sia il rafforzamento della comunità attraverso azioni collaborative, sia come processo che esprime un vantaggio in termini di servizi ecosistemici per la città.

Data e orario

7 Febbraio 2020 17:30

Luogo

Urban Center Bari c/o Ex Caserma Rossani, Via De Bellis – Bari

Documenti

Report Rigenerazione Urbana dal consumo di suolo ai servizi ecosistemici
Locandina ortodomingo
Locandina servizi ecosistemici
Presentazione Blonda
Presentazione Consumo suolo
Il consumo di suolo nell’Area Metropolitana di Bari
Presentazione 7 febbraio 2020 urban center ottomanelli

Immagini

sdr
sdr
sdr
sdr
sdr
dav
PrecedenteAttività Precedente
Attività SuccessivoSuccessivo

Attività correlate

L’esperienza di Matera 2019

Mercoledì 30 novembre alle ore 17,30 l'Urban Center ospiterà un...

Leggi tutto
28 Novembre 2022

Usi temporanei – incontro di partecipazione

Lunedì 11 luglio alle ore 17,00 presso l’Urban Center in...

Leggi tutto
7 Luglio 2022

Costasud – laboratori di approfondimento

Prosegue il percorso partecipativo per il Piano Urbanistico Esecutivo Costasud....

Leggi tutto
24 Marzo 2022

Costasud. Presentazione del piano urbanistico e dibattito

Sabato 12 marzo, alle ore 17, presso il Liceo Scientifico...

Leggi tutto
4 Marzo 2022

Mappa del sito

  • Home
  • Urban Center
  • News
  • Attività
  • Progetti
  • Comunità
  • Ricerche
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits

Newsletter

Seguici su:

Facebook-f Youtube