Al termine del percorso partecipativo che si è svolto nel 2016 a supporto
della redazione del Piano Urbanistico Generale, l’amministrazione comunale ha fatto propri i risultati del processo di ascolto degli abitanti di Japigia e ha definito gli indirizzi per una strategia di riqualificazione del quartiere a partire dalla rigenerazione ecologica e paesaggistica della fascia costiera a sud est della città, ‘costa sud’.
Gli indirizzi progettuali individuati sono stati alla base di un concorso internazionale di idee, a cui hanno partecipato team multidisciplinari di professionisti, chiamati a riflettere e immaginare un futuro sostenibile per la costa sud e il quartiere Japigia.
Il 17 marzo 2018 l’amministrazione comunale ha organizzato una passeggiata collettiva per condividere e integrare le conoscenze, le letture del territorio e gli indirizzi progettuali alla base del concorso di idee. Hanno partecipato alla passeggiata in qualità di “guide esperte”: Antonello Fiore, geologo; Antonino Greco, geologo; Salvatore Valletta, geologo; Maria Valeria Mininni, urbanista.
Il concorso si è concluso con la designazione del progetto vincitore a cura del Raggruppamento temporaneo di professionisti così composto: Privileggio Nicolò – progettista (capogruppo); Clasadonte Manuel – progettista; Ivaldi Stefano – progettista; Secchi Maria Alessandra – consulente; Confortola Gabriele -consulente.
A loro è stata affidata nel 2021 la redazione del Piano Urbanistico Esecutivo Bari Costasud che interessa l’area costiera compresa fra il canale Valenzano e Lama San Giorgio.