Urban Center Bari
  • Home
  • Urban Center
  • News
  • Attività
  • Progetti
  • Comunità
  • Ricerca
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Urban Center
  • News
  • Attività
  • Progetti
  • Comunità
  • Ricerca
  • Contatti
Cerca
Chiudi
  • Partecipazione

Urban Center come Casa della Partecipazione

  • 25 Novembre 2020

L’Urban Center di Bari, istituito nel 2013, è oggi ospitato in uno dei padiglioni recuperati della ex Caserma Rossani, area simbolo della mobilitazione dei cittadini per la rivendicazione di spazi pubblici, ed è interpretato come luogo di dialogo tra Amministrazione comunale e altri attori urbani sulle trasformazioni passate e future della città. Con il percorso partecipativo proposto nell’ambito del finanziamento promosso dalla Regione Puglia con il bando #PugliaPartecipa  l’Amministrazione comunale si è posta l’obiettivo di rafforzare l’approccio ‘dal basso’ alle politiche urbane adottato negli ultimi anni, consolidando l’attività sperimentata presso l’Urban Center.

I principali obiettivi del progetto sono:

  • promuovere la gestione sostenibile dei conflitti sui temi afferenti le trasformazioni urbane materiali e immateriali;
  • promuovere e favorire il coordinamento e l’integrazione dei percorsi partecipativi del Comune di Bari, afferenti a diversi settori e temi;
  • intercettare e supportare l’attivazione di percorsi partecipativi proposti da associazioni, comitati, gruppi informali di cittadini;
  • definire, un modello di gestione condivisa dell’Urban Center come Casa della Partecipazione Comunale anche attraverso l’attivazione di pratiche di cura condivisa del luogo;
  • diffondere l’approccio ‘dal basso’ nell’azione ordinaria dell’Amministrazione al fine di favorire l’ordinarietà delle esperienze di partecipazione, non più intese come azioni straordinarie, ma come pratiche ordinarie a supporto alle politiche urbane.

Al processo partecipativo, avviato dall’Amministrazione, hanno già aderito 64 soggetti (associazioni, cittadini, comitati), individuati con una procedura di manifestazione di interesse che hanno già proposto un contributo per la programmazione delle attività e per la gestione condivisa dell’Urban Center (UC).L ’uso di una piattaforma telematica, comunicati stampa e social network agevolerà la comunicazione in tutte le fasi.

Queste le principali procedure inclusive e forme di comunicazione nelle tre fasi del processo:

FASE 1 – Progettazione di dettaglio del percorso:

  • definizione di immagine coordinata e strategia comunicativa, che tengano insieme uso dei social network e modalità analogiche indispensabili per promuovere relazioni fisiche e costruire comunità
  • costruzione con i partecipanti di calendario di attività e incontri da svolgere presso l’UC
  • organizzazione di un confronto collettivo per l’avvio delle attività
  • redazione di un manifesto condiviso del percorso partecipativo contenente le regole del percorso stesso
  • creazione di un archivio digitale sui percorsi partecipativi dell’AC di pubblica consultazione.

FASE 2 – Implementazione attività partecipative:

  • incontri aperti informativi, di ascolto e di confronto con amministratori, tecnici, esperti a cadenza periodica su temi urbani di rilievo
  • azioni di cura e animazione dello spazio dell’UC aperte alla cittadinanza anche per allargare attraverso visibilità delle azioni e passaparola il numero dei soggetti coinvolti
  • workshop e incontri di riflessione sulle attività legate al funzionamento dell’UC, per monitorare in forma partecipata il processo di costruzione della Casa della Partecipazione.

FASE3 – Restituzione e condivisione risultati raggiunti

  • Redazione di report sui risultati, definizione di linee guida per la gestione condivisa dell’UC come Casa della Partecipazione Comunale, festa finale. 

Tema generale

Laboratorio permanente di cittadinanza attiva

A chi è rivolto

Cittadini tutti

Che cosa si decide

Favorire il coordinamento e l’integrazione dei percorsi partecipativi del Comune di Bari

Responsabile della decisione

L’Amministrazione comunale

Data di inizio

10 Luglio 2019

Data di fine

30 Dicembre 2020

Documenti

UC COME CASA DELLA PARTECIPAZIONE Relazione finale

Immagini

sdr
sdr
sdr
sdr
sdr
sdr
sdr
sdr
sdr
sdr
ptr
ptr
ptr
ptr
ptr
PrecedenteProgetto Precedente
Progetto SuccessivoSuccessivo

Progetti correlati

Disciplina degli usi temporanei

Numerose esperienze in Italia e in Europa testimoniano come l’attivazione...

Leggi tutto
28 Giugno 2022

Percorso partecipativo per il Piano Urbanistico Esecutivo “Bari Costasud”

Il processo di pianificazione Il percorso partecipativo per la riqualificazione...

Leggi tutto
14 Marzo 2022

Percorso partecipativo per il restauro di Piazza Umberto

Piazza Umberto è luogo pubblico identitario di valore significativo ed...

Leggi tutto
1 Marzo 2021

Urban Safari Workshop

Il progetto di workshop Urban Safari ruota intorno a 2...

Leggi tutto
25 Novembre 2020

Mappa del sito

  • Home
  • Urban Center
  • News
  • Attività
  • Progetti
  • Comunità
  • Ricerche
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits

Newsletter

Seguici su:

Facebook-f Youtube